![]() |
Visitate il nostro sito sui Glicini![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||
di Francesco Vignoli |
![]() |
|
Descrizione delle bignonie |
|
Bignonia radicans ( Campsis radicans) |
Cresce forte, ha i rami lungi e flessibili provvisti di austori con i quali aderisce alle pareti. Fiori colore rosso piuttosto piccoli, non fiorisce da giovane e non è rifiorente, è la più rustica al freddo. In condizioni favorevoli è invadente. E' usata come portinnesto di tutte le altre varietà. |
|
|
Bignonia "Madame Gallen" (Campsis x tagliabuana 'Mad. Gallen') |
E' la varietà più diffusa, fiori grandi colore arancio o arancio rosso, rifiorente con una lunga fioritura che si protrae da Luglio a Settembre. Pianta di media crescita. Abbastanza resistente al freddo. |
|
|
Bignonia "Grandiflora" (Campsis grandiflora) |
La più bella, ha i fiori più grandi di tutte di colore salmone con striature arancio portati da infiorescenze grandissime. Cresce poco ha rami tozzi e da giovane è più un cespuglio che un rampicante. Mediamente resistente al freddo. |
|
|
Bignonia "Yellow Trumpett" o " Flava" (Campsis radicans 'Flava') |
Fiori gialli medio piccoli, rami lunghi, cresce forte ma non fa molti rami, resistente al freddo. |
|
|
Bignonia "Flamengo" (Campsis radicans 'Flamengo') |
Ha i fiori rossi come la Radicas ma fiorisce molto con una fioritura prolungata. Cespuglia molto bene ed ha un bel fogliame verde scuro. Resistente al freddo. |
|
|
Bignonia "Indian Summer" (Campsis radicans 'Indian Summer') |
Novità! ha fiori di grandezza media arancio puro. Pianta piuttosto elegante con un bel fogliame. |
|
|
Bignonia "Praecox" | Ha fiori rosso arancio di grandezza intermedia fra Yellow Trumpet e M. Galen. E' la varietà di innesto che cresce di più. Ha lunghi rami flessuosi provvisti di austori. |
|
|
Bignonia "Coccinea" (Potrebbe chiamarsi Thumbergii) |
E' una varietà riscoperta che si trova menzionata solo in alcuni vecchi cataloghi. Cresce forte con rami robusti. Fiori rossi un po' più grandi della Radicans. Abbastanza fiorifera e molto rustica. Questa varietà ha una curiosità. Il fiore delle Bignonie è una trombetta che si apre in 5 petali tutti girati in fuori, Nella Coccinea il petalo inferiore è girato in dentro. |
|
|
Bignonia "Contessa Sara" (Podranea ricasoliana) |
Decisamente la più bella, fiori rosa carne, fioritura abbondantissima e prolungata nel tempo. Crescita stupenda che in condizioni ideali di clima e di terreno arriva a diverse decine di metri. Delicata al freddo, muore a -1/2°C in Italia si può piantare all'esterno solo in riviera Ligure e a sud di Roma. |
Vivai Piante Vignoli s.s.a. ![]() ![]() Via della Chiesina, 40 - 51100 PISTOIA C.C.I.A.A. - R.E.A. 181546 - R.U.P. – PT/09/5583 P.IVA e C.F. 018123404770475 |